Il Parco della Maremma costituisce un eccezionale patrimonio ambientale, un’area selvaggia tra le più ricche per biodiversità e meglio conservate d’Italia. La zona attorno al fiume Ombrone è uno degli ambienti umidi più affascinanti e ricchi di avifauna della zona maremmana. Habitat prescelto per centinaia di uccelli (migratori e stanziali), soprattutto durante il periodo invernale, rappresenta quindi un vero paradiso terrestre per gli amanti del birdwatching.
Per questo, è possibile, all’interno del Parco della Maremma, effettuare splendidi itinerari che si sviluppano tra praterie palustri, macchia, stagni e dune. Durante l'escursione sarete accompagnati da guide esperte, in grado di dare preziose indicazioni e dirigere l’attenzione dei visitatori per scorgere gli esemplari più interessanti.
Presso l'Ufficio informazioni dell'Agriturismo potrete ricevere numerosi consigli su cosa fare in Maremma durante la vacanza. Non esageriamo se vi diciamo che ogni giorno potete fare nuove scoperte. Le cose da vedere e da fare sono davvero numerose e siamo certi che resterete delusi da questo territorio incantato e generoso di emozioni.
Vedi anche